“Credete che sia qua soltanto per sviolinare? No, assolutamente. Esordisce così il cantautore Roberto Vecchioni all’incontro “Mercanti di luce,narrare la bellezza tra padri e figli” tenuto presso l’aula magna di Ingegneria dell’università degli studi di Palermo. “Arrivo dall’aeroporto, entro in città- continua Vecchioni– e praticamente ci sono 400 persone …
LeggiDillo al Rettore, le domande degli studenti
Maria da Palermo, 22 anni, studentessa a Cooperazione e sviluppo Se avessi la possibilità di proporre al nuovo rettore un problema su cui rivolgere la sua attenzione, cosa gli diresti? Sicuramente, gli chiederei di adattare i piani di studio dei corsi di laurea alle effettive esigenze del mondo del lavoro. Ad …
LeggiElezioni del Consiglio di Corso di Studi: tanti volti, poche idee
Giovedì scorso si è chiusa l’elezione dei rappresentanti degli studenti al Consiglio di Corso di studio, altissimo strumento di partecipazione democratica degli studenti al processo decisionale dell’università. Come al solito la campagna elettorale è stata combattuta dalle varie associazioni degli studenti con le unghie e con i denti. Passeggiando nelle …
LeggiLa voce degli studenti: ecco cosa chiediamo al neo Rettore
Garantire la libera espressione di ogni studente è la base su cui si fonda una politica universitaria corretta e aperta al miglioramento. A questo proposito IoStudio si pone l’ambizioso obiettivo di dare voce ai bisogni degli studenti universitari, al fine di instaurare un contatto con i vertici delle varie …
LeggiQuale destino per gli studenti lavoratori di unipa?
Da diversi anni, ormai, il numero di giovani siciliani che si sposta in varie parti d’Italia per iniziare o continuare il proprio percorso accademico è in continua crescita. Tra i ‘superstiti’ che riempiono le aule delle facoltà del sud e partecipano alla vita universitaria, vi sono ragazzi che hanno deciso …
LeggiPiù risorse per il diritto allo studio nella legge di stabilità
L’intervento del governo Il 24 novembre, in Campidoglio, il premier Matteo Renzi, nella conferenza stampa in cui annunciava i provvedimenti del governo per la lotta al terrorismo ha promesso l’impiego di 50 milioni per il diritto allo studio e per le borse di studio. «Chi è meritevole di studiare non …
LeggiLa dura vita di un povero studente pendolare in un giorno di pioggia
Capita ogni tanto che verso la fine di novembre i palermitani, alzando lo sguardo verso il cielo, con stupore fanciullesco assistano ad un fenomeno strano: la caduta di gocce d’acqua comunemente chiamata pioggia. Un fenomeno insolito in terra di Trinacria che non può non lasciare interdetti e sgomenti. E così accade …
LeggiTop 10: kit di sopravvivenza alla sessione invernale
Anche quest’anno si avvicina il tremendo periodo degli esami universitari. Ormai sono alle porte le festività natalizie che diventano sempre un conto alla rovescia dalla fine delle vacanze all’inizio dello studio ‘serio e frequente’. Quante volte è capitato di dire, col cuore in gola “Tutto sotto controllo. Mi riposo fino …
Leggi“L’involuzione del progresso”, il discorso più bello di Robert F. Kennedy
Tra mille asperità rispecchia l’amore di una famiglia verso un figlio, uno studente, uno come noi. Ci sono famiglie normali e famiglie fuori dagli schemi, ma entrambe capaci di nutrirti nel migliore dei modi e altre volte no. Perché la famiglia ti nutre di amore, senza mai capire se è …
LeggiDOSSIER. Quale diritto allo studio universitario, oggi? – Parte II
Nel primo articolo (clicca qui per leggerlo) del dossier sul diritto allo studio universitario che si sta conducendo si è trattato della rilevanza del diritto allo studio e in specie di quello universitario nella Costituzione. Nella Carta viene affrontato anche il tema della competenza legislativa di Stato e Regioni. A …
Leggi