Quale organo, oggi, effettivamente dispone della funzione legislativa? L’art. 70 della Costituzione, con elementare chiarezza, dispone che: “la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”. È il Parlamento, l’organo preposto dai padri costituenti alla titolarità della funzione legislativa, poiché in esso siedono i rappresentanti eletti direttamente dal popolo. Da …
LeggiVerso il referendum costituzionale: un dibattito a Giurisprudenza
Martedì 4 Ottobre, presso l’aula magna di giurisprudenza, si è svolto un dibattito sul referendum costituzionale in cui si sono confrontati rinomati professori ed esponenti politici. Il confronto è stato subito accesso sia dai sostenitori del Si che da quelli del No, intercalando una giornata ricca di spunti sulla riforma costituzionale e previsioni per il futuro dello Stato.
LeggiUniversità, Italia in fondo alla graduatoria Ocse
I giovani che decidono comunque di frequentare un corso di laurea nel nostro Paese hanno difficoltà a vedersi garantito il diritto allo studio
LeggiUniversità, Cantone: «Stretto legame tra corruzione e fuga di cervelli»
«C’è un grande collegamento, enorme, fra fuga di cervelli e corruzione». È questa la denuncia del presidente dell’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, fatta a Firenze durante il suo intervento al convegno nazionale dei responsabili amministrativi delle università. «Siamo subissati di segnalazioni su questioni universitarie, soprattutto sui concorsi» ha anche riferito …
Leggi“Look up” di Gary Turk, un appello al mondo del web
Siamo realmente quello che mostriamo sui social? Oppure rappresentiamo una maschera di noi stessi da mostrare al nostro “pubblico”, allontanandoci dalle nostre emozioni, chiudendo le porte del nostro mondo?
LeggiLa satira di Charlie Hebdo: il parere degli studenti unipa
Sono ancora presenti lo sgomento e le polemiche per le vignette satiriche del giornale Charlie Hebdo. Il silenzio rispettoso, che doveva tenersi nei confronti di chi ha perso la vita o di chi ha perso la casa, è stato interrotto dalla irruenza dei disegni del giornale satirico. Nello scorso gennaio, …
LeggiA un passo dal proprio sogno. Test di medicina 2016
6 settembre 2016, la città si è risvegliata dal torpore delle vacanze estive e un turbinio di macchine sfreccia per via Basile. Alle 11, dall’entrata di economia, mi dirigo pensierosa e spedita verso l’edificio della mia Scuola universitaria, accompagnata da un enorme silenzio. Lungo la strada, incrocio pochi colleghi, ragazzi …
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
LeggiL’anniversario del Messaggero si festeggia con L’Oculus.
Il Messaggero Veneto, l’editoriale simbolo del Friuli, compie 70 anni. Dal 1946 al 2016 riportati in un supplemento che all’angolo di via Cavour con via Savorgnana a Udine viene omaggiato ai passanti. In questo “corner” si trova la redazione mobile del Messaggero, una casetta ambulante di ignota provenienza che suscita …
LeggiQuanti soldi investe lo Stato nelle Università? Ecco il FFO 2016
Luglio è un mese fondamentale per le tasche degli studenti che si apprestano a godersi le vacanze. Luglio è il mese in cui sono quantificate le risorse che lo Stato attribuisce alle Università e viene attribuito il Fondo di Finanziamento ordinario delle Università (da ora FFO). Luglio è dunque il mese in …
Leggi