Gli appuntamenti del pomeriggio riprendono a Palazzo delle Aquile, nella facoltà di Giurisprudenza e all’Archivio Storico Comunale. All’interno della sala Almeyda, nell’ex convento di San Nicolo da Tolentino, si sono svolti tre immancabili appuntamenti che hanno arricchito di persone e pensieri la suggestiva sala. Alle 17.00 è arrivato Pap Abdoulaye …
LeggiRotture e coesioni linguistiche. Il racconto di Karim Metref.
Il ricco pomeriggio di giovedì 8 ottobre, presso l’Archivio Storico comunale, ha visto avvicendarsi vari ospiti pronti a raccontare le proprie opere ma anche la propria esperienza, la loro vita e il modo di vedere l’Italia e gli italiani. Il secondo scrittore a intervenire è stato Karim Metref in “Tagliato …
Leggi‘Tradurre è condividere’: quando la traduzione rispetta i testi
Più che apprezzato l’evento conclusivo della mattina dell’8 ottobre, seconda giornata del Festival delle Letterature migranti, tenutosi al Complesso Monumentale dello Steri. La circostanza ha visto per la seconda volta l’intervento di Khaled Soliman Al Nassiry, adesso insieme a Muauia Alabdulmagid, conversare con Maria Grazia Sciortino in veste di traduttrice. Il …
LeggiPalermo inaugura I Festival delle Letterature Migranti
Dopo settimane di attesa e di preparazione, si è aperto ufficialmente il neo Festival made in Palermo. La letteratura e la mobilità internazionale ne sono le protagoniste indiscusse, assieme all’arte arabo-normanna che accoglierà i vari eventi facendone da prestigioso sfondo. La scoperta e valorizzazione del capoluogo siciliano accompagneranno i racconti …
LeggiFestival delle Letterature migranti, Palermo al centro della cultura
Un evento di respiro internazionale si svolgerà a Palermo tra il 7 e l’11 ottobre e coinvolgerà tantissime personalità celebri tra scrittori, artisti e studiosi di fama mondiale. I Festival delle Letterature migranti – Palermo arabo-normanna racconterà il grande fenomeno delle migrazioni dei popoli e dei linguaggi, e la complessità …
LeggiPalermo-Bizerte un ponte solidale in barca a vela
Un ponte solidale fra Sicilia e Tunisia: questo è Palermo-Bizerte, la prima regata internazionale in programma per il primo agosto 2015. In piazza Bologni, il 7 maggio, in occasione del Taste of Sicily, Alessandro Candela e Giuseppe Tisci in rappresentanza dei circoli velici uniti, hanno invitato i giovani presenti alla …
Leggi