Si è svolta all’Auditorium di Santa Apollonia di Firenze una giornata di riflessioni sulla sostenibilità nella ristorazione universitaria organizzata da DSU Toscana e ANDISU Ricercatori ed operatori del settore si sono incontrati oggi a Firenze per discutere sul tema della sostenibilità nella ristorazione universitaria in occasione del convegno “Ma …
LeggiNuova nomina Foss, è Margherita Rizza
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha nominato Margherita Rizza come commissario straordinario della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (FOSS). Questa nomina si è resa necessaria a seguito della decadenza del Consiglio di Amministrazione, causata dalle dimissioni di tre dei suoi cinque membri: il presidente Gaetano Cuccio, il vicepresidente Giovanni Lorenzo …
LeggiIl presidente di Andisu incontra il direttore di Ersu Palermo. I 39 enti italiani per il diritto allo studio a luglio a Palermo
Presso i locali dell’ERSU Palermo si è svolto un incontro tra il direttore dell’ente per il diritto allo studio universitario della Sicilia occidentale, Ernesto Bruno, e il presidente di Andisu, Alessandro Ciro Sciretti. Andisu è l’organo cui aderiscono i 39 enti DSU, in Italia, con l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio …
LeggiERSU: in pagamento altri 14 milioni di euro per borse di studio. Assegnatari il 100% degli studenti di secondo anno e successivi, il 75% delle matricole. 1.400 borse di studio in più rispetto all’anno accademico scorso con importi superiori dell’8,1 %
Il Consiglio di Amministrazione di ERSU Palermo ha varato, nel pomeriggio del 29 aprile 2024, una manovra di bilancio che consente l’immediata spesa di ulteriori 13,8 milioni di euro in favore degli studenti universitari che frequentano università, accademie di belle arti e conservatori di musica della Sicilia occidentale. 12,5 milioni …
LeggiSwinging mind, neuroscienze e musica protagoniste per due giorni a Palermo
Abbracciando l’universo della mente in ogni sua dimensione, la musica esercita un fascino sconfinato nei confronti delle neuroscienze: basti immaginare il costante dialogo tra percezione e azione durante le performance musicali, i processi di neuroplasticità che sottendono il progressivo consolidamento delle capacità esecutive, il ruolo della risonanza sensori-motoria negli ensemble. …
LeggiAl via le giornate su diritto allo studio universitario e parità di genere
Aderisce anche ERSU Palermo alle Giornate Nazionali del Diritto allo Studio Universitario che si svolgeranno in tutta Italia il 15, 16 e 17 aprile 2024. Obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza dei cittadini, in particolare dei giovani, riguardo il valore sociale dei servizi per la tutela del diritto allo studio. …
LeggiBenefici e servizi dell’ERSU presentati agli studenti del Conservatorio di Musica A. Toscanini. Incontro lunedì 8 aprile a Ribera.
Nell’ambito delle Giornate nazionali per il diritto allo studio universitario 2024 indette dall’ANDISU (l’organismo che riunisce gli enti per il diritto allo studio di livello universitario in Italia), il Conservatorio di Musica Toscanini di Ribera e l’ERSU di Palermo hanno organizzato, per giorno lunedì 8 aprile 2024, dalle ore 10 …
LeggiDiritto allo studio, Turano: «Subito 25 milioni per garantire le borse di studio agli studenti universitari»
«Subito 25 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza borse di studio universitarie in Sicilia, conseguenza, fra l’altro, dell’aumento, di quasi il 50 per cento, delle richieste ammissibili. Il governo Schifani dimostra ancora una volta attenzione concreta sul tema del diritto allo studio non con un contributo una tantum, ma mettendo …
LeggiIl 12 aprile al Conservatorio di Musica Toscanini di Ribera per scoprire il proprio potenziale musicale
Giorno venerdì 12 Aprile 2024, a partire dalle ore 15:30, il Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera realizza una giornata speciale dedicata a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino la vita dell’Istituto. Sarà possibile, in particolare, scoprire le attività didattiche e performative del Conservatorio di musica. Saranno disponibili tutte le informazioni sulle …
LeggiDonare cellule staminali emopoietiche, un dono che possiamo fare per la vita altrui
Il presidente del Rotary club Bagheria, Vincenzo Accurso, informa che, sabato 23 marzo 2024, alle ore 9, presso la sala Maurilio Schembri della residenza universitaria Santi Romano, in viale Delle Scienze a Palermo, si terrà la conferenza dal titolo “Un dono per la vita: la donazione delle cellule staminali emopoietiche”. …
Leggi