Saranno monsignor Vincenzo Manzella, vescovo di Cefalù e monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, a dare il via alla quattro giorni che, da giovedì 17 a domenica 20 novembre, vedrà all’hotel Costa Verde di Cefalù i lavori del 16° Convegno delle Comunità Missionarie del Vangelo. L’appuntamento è organizzato e realizzato …
LeggiRecord di incassi al Biondo di Palermo per Odissea a/r di Emma Dante. E parte il “bonus cultura”
Record di incassi per Odissea a/r di Emma Dante
LeggiIl Teatro Biondo di Palermo aderisce al “bonus cultura” dei diciottenni Spettacoli e abbonamenti acquistabili per tutto il 2017
Da qualche giorno i diciottenni possono registrarsi al sito www.18app.italia.it e richiedere il buono, che possono spendere acquistando un abbonamento o i biglietti dei singoli spettacoli in programma sino alla fine del 2017, ai prezzi promozionali che il teatro riserva agli studenti e agli under 25.
LeggiLo scrittore Massimo Onofri al Teatro Biondo presenta il suo viaggio in Sicilia
Martedì 8 ottobre, alle ore 18.00, Massimo Onofri, saggista, critico letterario e docente di Letteratura italiana, sarà al Teatro Biondo di Palermo per presentare il suo nuovo libro Passaggio in Sicilia. Converserà con l’autore Marco Carapezza. Seguirà un brindisi con i vini Planeta. L’incontro è organizzato dalla Libreria Modusvivendi.
LeggiLean startup machine a Palermo, come partecipare per acquisire una cultura del business, incontrare aziende e sviluppare una startup
Palermo, 21 ottobre 2016 Da venerdì 28 ottobre a domenica 30 ottobre 2016, si svolgerà a Palermo – presso la residenza universitaria Ersu Santissima Nunziata, di piazza Casa Professa 22 – il Lean Startup Machine, un workshop con cui apprendere il business mindset indispensabile per trovare lavoro nelle grandi aziende, …
LeggiArte, il maestro Rizzuti incontra il pubblico nell’ambito della mostra allo Iemest
Quasi trenta sculture, in argilla e intarsiate in legno, realizzate dal maestro Salvatore Rizzuti sono esposte permanentemente presso gli spazi espositivi IEMEST (Via Michele Miraglia, 20 – 90139 Palermo – tel 091.333913) e saranno visitabili, con ingresso gratuito, sino al 29 settembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle …
LeggiBando di concorso 2016/2017. Alcune precisazioni. Quest’anno, per la prima volta, tutti gli studenti universitari diversamente abili avranno la borsa di studio.
Coerentemente con la normativa di riferimento, quest’anno il bando di concorso nell’ambito della razionalizzazione delle risorse economiche assegnate e disponibili e al fine di migliorare l’utilizzo delle stesse si è proceduti al bando delle borse di studio in termini di maggiore efficacia/efficienza. Come noto, il MIUR ogni anno ad aprile …
Leggi“Stati Generali Europei del Diritto allo Studio”, a Palermo dal 30 Settembre all’1 Ottobre 2016. Martedì 13 settembre presentazione alla stampa dell’iniziativa.
Palermo, 9 settembre 2016 Martedì 13 settembre 2016, alle ore 11,30, presso la presidenza dell’Ersu Palermo (Viale Delle Scienze edificio 1), il presidente dell’ente Alberto Firenze, nella qualità di vicepresidente nazionale dell’ANDISU (associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario italiani) incontrerà la stampa per illustrare il programma …
LeggiLa book blogger Giulia Ciarapica incontra i lettori. Sabato 10 settembre, a Palermo
Giulia Ciarapica, una delle book blogger più brillanti e seguite in Italia, è una vera e propria critica letteraria, capace di coniugare la rapidità e la sintesi tipiche del web con la profondità di analisi indispensabile quando si scrive di letteratura. Sabato 10 settembre alle 18,30 presso la libreria Modusvivendi …
LeggiFesta dell’onestà, l’Ersu apre le porte dell’Hotel de France che ospitò Joe Petrosino
Nell’ambito della “Festa dell’onestà # speranza”, che si terrà a Palermo domani sabato 3 Settembre 2016 (dalle ore 9 alle ore 23), l’Ersu Palermo partecipa all’iniziativa con l’apertura al pubblico – per la prima volta – della struttura che ospitò il poliziotto americano Joe Petrosino durante il suo soggiorno all’Hotel …
Leggi