La Notte dei Ricercatori è un progetto promosso ormai da più di dieci anni dalla Commissione Europea.
LeggiConvenzione Unipa: corso obbligatorio per la professione forense
Stipulata una convenzione tra l'Università degli studi di Palermo, per il tramite della "Scuola di Specializzazione per le professioni legali G. Scaduto", e il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo, per il tramite della "Scuola legale F. Parlavecchio".
LeggiUna Borsa di studio in Marketing Management per i laureati di UNIPA
Anche quest’anno il Gruppo dei Palermitani ha indetto una selezione per l’assegnazione di una borsa di studio, di importo pari a 12.000 euro, a copertura dei costi di iscrizione al Master ISTUD in Marketing Management.
LeggiIl palazzo di giustizia di Palermo si apre alla “Notte bianca della legalità”
Un’iniziativa in contemporanea in quattro città italiane.
LeggiCassazione: foto altrui nel profilo Facebook è reato di sostituzione di persona
Utilizzare una foto altrui nel proprio profilo Facebook, al fine di procurare...
Leggi“Palermo: il tram ieri, oggi, domani”, la presentazione del libro allo Steri
L’opera non solo costituisce un’importante documentazione storica e tecnica sulla storia dei tram a Palermo, ma...
Leggi“Come fare una tesi di laurea”: i consigli di Umberto Eco
“Siate umili e prudenti prima di aprir bocca, ma quando l’avete aperta siate superbi e orgogliosi”.
LeggiIl Nobiliario di Sicilia presso la Biblioteca regionale
Un catalogo contenente notizie relative ad origini e stemmi dei casati delle famiglie nobili siciliane.
LeggiLa scoperta del vino più antico al mondo in Sicilia
A farla uno dei nostri "cervelli in fuga" in Florida.
LeggiIl “Joe Petrosino’s celebration”: la manifestazione per l’anniversario dell’omicidio
L’evento, tenutosi proprio nei luoghi che hanno segnato la vita dell’agente, è stato organizzato congiuntamente dal Comune di Palermo, dall’Ersu... (vedi le foto)
Leggi