Domani alle ore 16 presso la fumetteria Games Academy, Lercio presenterà il nuovo libro: Lercio, Lo Sporco Che Fa Notizia!
LeggiDownhill:Un Brivido Lungo Due Chilometri
Praticare sport estremi, nonostante il rischio, dà vita a chi lo fa! La nuova frontiera del divertimento estremo si chiama Downhill e sta spopolando tra gli appassionati di questo pazzo mondo!
LeggiFarFumetti: Storie, Artisti e Collezioni – Intervista a Calogero Pumilia
Il Fumetto, un media troppo spesso sottovalutato che, attraverso storie ed artisti ha contribuito a scrivere delle pagine storiche del nostro paese. Ce lo racconta il dottor Calogero Pumilia in questa intervista!
Leggi“Cotti In Fragranza” e Alias: il Packaging per il Sociale
Giorno 24 Marzo, alle ore 18.30, si terrà preso l'Accademia delle Belle Arti di Palermo una mostra che unirà arte, marketing ed impegno sociale!
LeggiSatira. La Paura della Parola
Deve far ridere, deve far piangere, deve far riflettere, deve aprirti gli occhi. Ma, infondo, chi può realmente dire cosa sia la satira? Chi può dare un giudizio tecnico quando se ne parla, senza lasciarsi guidare dalle sensazioni? La satira è, in termini semplici, un’espressione totalmente libera del teatro e, …
LeggiGiornata della Memoria-“vittime di mafia: Quale Giustizia?”
In occasione della Giornata della Memoria per le vittime di Mafia, 21 Marzo, l'associazione ContrariaMente-RUM indìce un incontro alla presenza del Pm Di Matteo preso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza alle ore 15.30.
Leggi“Il Teatro…a Teatro”, F.I.T.A. e FederTeatri insieme per la Cultura
L’iniziativa nasce dopo il protocollo d’intesa tra la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) Regionale Siciliana e la FederTeatri Sicilia, col patrocinio del Comune di Palermo e si svoglerà il 12 Febbraio dalle 10.30 alle 13.30
LeggiVideogiochi, violenza e Giovani: un’industria ridotta a Clickbait
Uno dei tanti, troppi, diktat pseudo-scientifici che viene perpetrato su internet o sulle maggiori reti televisive riguarda un trittico di argomenti tanto di banale conoscenza quanto di facile erroneità: giovani, videogiochi, violenza.
LeggiNew Drugs e loro diffusione nella società. Intervista al Professore Fabio Venturella.
Intervista al docente Fabio Venturella che parla delle New Drugs e della loro diffusione nella società.
LeggiAssociazionismo, il punto di una matricola
L’analisi che qui si sottopone non è per nulla casuale ma è quella che si potrebbe definire una prima impressione di una matricola su ciò che nelle storie e nei racconti si rivelava essere la soddisfazione di un’aspettativa
Leggi