Sapete di avere il 60 per cento del Dna in comune con la gallina? E il 45 per cento con una banana? Sapete che ogni cellula del vostro corpo contiene un testo lungo 3mila volta i Promessi Sposi? Vi suona nuovo che la cipolla abbia un genoma 5 volte più grande del vostro?
LeggiInnovazione sanitaria, arriva l’Hackathon Healthcare
In programma per il weekend del 25 e 26 febbraio, al Policlinico universitario Paolo Giaccone, una maratona di 30 ore interamente dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative digitali per integrare servizi nel setto HealthCare.
LeggiRicerca scientifica o bufala? Soluzione nel video Pillole di scienza
È capitato a tutti di provare a modificare il proprio comportamento o di indugiare sulle proprie abitudini dopo aver letto quella che sembra una nuova scoperta della scienza. Il problema è che, troppo spesso, le varie ricerche scientifiche sono molto contrastanti e fra quelle attendibili si mischiano anche le bufale. Un video ce lo spiega con ironia.
LeggiNasce in Italia l’Università del calcio
Il calcio è lo sport più amato dagli italiani. E, per quelli che sono disposti a studiarlo, è nata l’Università del calcio. Il calcio, insomma, da passione di massa per eccellenza si trasforma in possibilità di inserimento lavorativo per molti giovani che vorranno investire seriamente in questo settore.
LeggiImmatricolazioni in crescita, ma i fondi restano scarsi
Quali sono i punti di forza e qual è il tallone d'Achille del sistema universitario italiano?
LeggiOlimpiadi UniPa: iscrizioni ai tornei aperte e gratuite
Tennis, atletica leggera, nuoto, pallavolo, basket, calcio a cinque maschile e tennis tavolo. Tutti i tornei di sport sia individuali che di squadra delle Olimpiadi Unipa Csu, saranno gratuiti.
LeggiIn arrivo lo Student Act: borse di studio, bonus 18enni e no tax area
Borse di studio per gli studenti più meritevoli, bonus cultura per i 18enni, no tax area per le famiglie degli universitari a basso reddito e programma di tutoraggio e orientamento prima e durante il percorso di studio universitario. È questo il pacchetto di misure previste per il mondo della scuola e dell’università e contenute nella legge di Bilancio che entrerà in vigore a partire dal prossimo anno accademico 2017/2018.
LeggiIn arrivo il “Programma talenti” per gli studenti più meritevoli
Saranno individuati i 500 giovani più talentuosi da seguire economicamente e didatticamente negli studi universitari.
LeggiCon Erasmus+ corsi di lingue anche per i rifugiati
Il Sostegno linguistico Online Erasmus+, che offre corsi di lingue online a studenti universitari, studenti dell’istruzione e della formazione professionale e a giovani volontari che partecipano al programma Erasmus+, coinvolge anche i rifiugiati.
LeggiSette milioni di under 35 vivono ancora con i genitori, anche se lavorano
Sono quasi sette milioni gli under 35 che abitano ancora con mamma e papà. È il 62,5 per cento del totale dei giovani italiani in quella fascia di età, contro una media europea del 48,1 per cento. A fotografare questa realtà, sostanzialmente in linea anche con quello dell’anno scorso, sono …
Leggi