In queste tiepide giornate di aprile, camminando lungo viale Delle Scienze, è possibile osservare decine di studenti studiare e chiacchierare al sole. Il piazzale di ingegneria tra le 12 e le 15 è molto frequentato da studenti, così come i giardinetti di tutta la cittadella. Ragazzi che studiano, che pranzano, che …
LeggiScienze della Comunicazione: Incontro con Enti, Organizzazioni, Associazioni, Biblioteche e Musei
Mercoledì 3 febbraio 2016, alle ore 11.30, nel Campus di Viale delle Scienze, Edificio 15 presso Aula 3, il coordinatore Patrizia Lendinara e i docenti dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione: Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni (L20), Scienze della Comunicazione per la Cultura e le …
LeggiBiblioteca Multimediale 2.0 a Villa Trabia
Un progetto di ammodernamento tecnologico e valorizzazione del patrimonio librario attraverso la digitalizzazione del materiale librario e multimediale, nei prossimi giorni a Villa Trabia. Il progetto, ‘Conosciamo ciò che abbiamo: Biblioteca Multimediale Villa Trabia 2.0’, che garantirà ai fruitori la consultazione telematicamente di video, libri e testi, è stato proposto, …
LeggiL’orto Botanico diventa più grande
Nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno preso parte il rettore Fabrizio Micari, la direttrice dell’Orto Botanico Cristina Maria Salmeri, il sindaco Leoluca Orlando, il regionale manager Sicilia di Unicredit Sebastiano Musso e il suo predecessore Gianni Chelo, è stato annunciato che l’Unicredit banca dona tredicimila metri quadri di …
LeggiDate test ingresso 2016
L’ansia e la paura tornano anche quest’anno per le future matricole che si trovano ancora tra i banchi di scuola. Ad accrescere i patemi d’animo sono proprio le prime date dei test d’ammissione pubblicate proprio in questi giorni. Come ogni anni sono migliaia i liceali che non aspettano altro che conoscere …
Leggi“Welcome Week” 2016
Dal 15 al 19 febbraio 2016 si svolgerà Welcome Week 2016, la settimana dedicata all’offerta formativa per l’Anno Accademico 2016/2017. La manifestazione si svolgerà presso l’edificio 19 di viale delle Scienze dalle ore 8.30 alle 14. L’evento, inoltre, ha un hashtag di riferimento su Twitter e Facebook: #whyunipa, grazie al …
LeggiStudentessa Unipa vince il premio “Maria Rosa Calendoli” 2015
E’ siciliana la vincitrice del premio nazionale “Maria Rosa Calendoli” 2015, per la migliore tesi di ” teatro rinascimentale – barocco “, Rosanna Maria La Chiana, studentessa campobellese dell’Ateneo palermitano che ha conseguito la laurea magistrale in “ Studi Storici, Antropologici e Geografici”, discutendo la tesi dal titolo “L’IDEA BAROCCA DELLA CITTÀ-TEATRO …
LeggiCalendario dell’Università degli Studi di Palermo 2016
Due settimane di scatti ad opera della fotografa professionista Barbara Faludi che è andata a caccia di #facceunipa fra i luoghi dell’Università di Palermo, nel campus di viale delle Scienze, al Policlinico, nelle biblioteche e palestre del Cus. Silvia, Martina, Aya e Nour, Francesco, Matteo, Marco, Rossella, Giuseppe, Ibrahim, Fabrizia, …
LeggiANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE UNIVERSITA’ E SOCIETA’
ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE UNIVERSITA’ E SOCIETA’, 210 ANNI DI STORIA E INNOVAZIONE. Martedì 12 Gennaio alle ore 16:00, nella sala Magna del Palazzo Steri, il Rettore Fabrizio Micari presenterà all’Ateneo e alle Autorità della città il calendario delle manifestazioni previste per il 2016. A comunicarlo è il Rettore dalla sua …
LeggiL’UniPa compie 210 anni
Il 12 Gennaio 1805 veniva firmato l’atto di fondazione dell’Università degli Studi di Palermo. 210 anni di storia e innovazione, come il titolo dell’iniziativa portata avanti dal neo eletto Rettore Prof. Ing. Fabrizio Micari. Infatti il 12 Gennaio 2015, a partire dalle ore 16.00 presso la Sala Magna dello Steri, si celebrerà la …
Leggi