Chissà quanti americani che oggi parteciperano al voto per le elezioni presidenziali terrano conto dell’ intervista realizzata qualche giorno fa a Londra al fondatore e presidente onorario della Microsoft, Bill Gates. L’uomo proclamato, per il terzo anno consecutivo, più ricco del mondo, secondo la rivista Forbes, è stato in giro …
LeggiPagliarino, l’italiano che si aggiudica il primo premio UE Giovani Scienziati
Si sa che i talenti in Italia non mancano: lo scorso 19 settembre infatti a Bruxelles è il sedicenne Valerio Pagliarino di Castelnuovo Calcea, in provincia di Asti, ad aggiudicarsi il primo premio nella 28esima edizione del Concorso giovani scienziati della Commissione Ue. Questo prestigioso concorso, su iniziativa dell’Unione Europea, …
LeggiInvestire sugli immigrati non è solo la cosa giusta da fare, ma anche quella intelligente, l’appello dei sindaci di Parigi, Londra e New York
Ma poi gli immigrati puzzano, sono ingrati, violentano le donne, fanno confusione di notte nelle piazze, rubano bambini e saccheggiano le case... Chi li vuole questi stranieri?
LeggiPolo universitario di Agrigento: novità e iniziative per il prossimo anno accademico
Lo scorso 3 settembre, si è svolto il Consiglio di amministrazione del Cupa, il Consorzio Universitario di Agrigento, da tempo al centro del dibattito che ha visto la sede distaccata dell’Università degli Studi di Palermo seriamente compromessa. Si preannuncia, dunque, un anno ricco di novità e di eventi per il …
LeggiLa Sou di Favara, architettura per tutti al Farm Cultural Park
Al Farm Cultural Park di Favara, “un centro culturale di nuova generazione in cui l’arte e la cultura diventano uno strumento nobile per rigenerare il centro storico” nasce la Sou, una scuola di architettura per bambini. L’idea è dei due fondatori del Farm, che hanno scelto Favara nel 2010 per realizzare …
LeggiUn mare di… libri: cosa leggiamo in queste vacanze?
Per chi ama trascorrere intere giornate al mare scordandosi di tutto il resto, alternando a qualche tuffo un po’ di tintarella, o per chi dovendo partire si ritrova in aeroporto a fare file interminabili, un libro da tirare fuori, all’occorrenza, può essere un valido passatempo. Vediamo dunque quali sono le ultime …
LeggiVacanze 2016 in Sicilia: alcuni suggerimenti
Viaggiare è diventata un’esigenza indispensabile, soprattutto dopo un anno intenso di lavoro, studio e fatiche. Con lo scopo di valorizzare, prima di tutto, le straordinarie bellezze che abbiamo dietro l’angolo, vi proponiamo nove possibili mete rigorosamente in Sicilia. E parliamo di Sicilia orientale, una delle zone a più forte vocazione …
Leggi“Università in piazza” contro la chiusura del polo di Agrigento
Continua l’azione degli studenti del polo universitario di Agrigento che, in attesa di risposte, di conferme e di soluzioni da parte del Cupa, tentano l’ennesima mossa con un nuovo evento per salvare la loro sede universitaria: Università in piazza. L’idea è quella di avvicinare i giovani e, in generale la …
LeggiAssemblea del Cupa per decidere le sorti del polo universitario di Agrigento
La situazione del polo universitario di Agrigento è sempre più instabile e precaria: la sensazione è quella di camminare nel vuoto, di essere entrati in un tunnel di incertezza e smarrimento. E mentre in tanti, sbigottiti, continuano a sostenere che si tratta delle “solite voci di corridoio”, che ogni anno …
LeggiL’assemblea di studenti e lavoratori del polo universitario di Agrigento
Si è svolto nella mattina di giovedì 12 maggio presso l’aula Luca Crescenzo di via Quartararo l’incontro che ha visto partecipare studenti, lavoratori, collaboratori, sindacati e autorità locali in seguito all’annuncio del depotenziamento del polo universitario agrigentino. Come ha ribadito il vice presidente del CUPA, Giovanni Di Maida, “come da …
Leggi