150 ospiti, 100 incontri, 50 libri e 15 luoghi: l'evento in cui musica, cinema, letteratura e arte convergono all'insegna di un unico punto di vista: quello della mobilità come diritto, dell’incontro tra culture e del dialogo tra fedi differenti. L'ingresso è gratuito.
LeggiIl Consorzio Arca di Palermo ospita #HackDev17
L’hackathon (anche conosciuto come hack day o hackfest) è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici.
LeggiDisneyland Paris assume: casting a Catania
Per i casting italiani, la Disney offre 80 contratti di lavoro, 30 a tempo indeterminato e 50 a tempo determinato. Per candidarsi è sufficiente presentarsi ai provini portando con sé il proprio curriculum e una penna nera.
LeggiWorld in Progress: beyond experience
WiP si articola in una serie di study visits nei quali gli studenti diventano protagonisti del dialogo con esponenti della diplomazia, di think tanks internazionali, di esperti in relazioni internazionali ma anche di staff members di organizzazioni internazionali, ONG e società civile.
LeggiHistorical Study Visit: Petrograd 1917
L’Historical Study Visit prevede un percorso pensato per far rivivere le tappe più importanti della Rivoluzione Russa, nell’anno in cui se ne celebra il centenario, così da rivivere le vicende che hanno caratterizzato l’evolversi della situazione politico-sociale nella Pietrogrado del 1917.
LeggiA Palermo la manifestazione artistica “The Big Draw”
La manifestazione si svolge a Palermo presso la sede di Magneti Cowork a partire dal 14 ottobre e promuove il disegno come linguaggio universale di apprendimento, espressione e invenzione.
LeggiIl Teatro Biondo di Palermo seleziona attori per il “Tamerlano” di Luigi Lo Cascio
Per la realizzazione dello spettacolo "Tamerlano" di Luigi Lo Cascio, il Teatro Biondo di Palermo cerca due attrici e un attore professionisti da inserire nel cast.
LeggiPalermo: Google e SoleLuna uniti contro i discorsi d’odio
L'associazione SoleLuna collabora con Google Italia per un programma di borse di studio per prevenire il fenomeno del counter speech, riunendo l'industria tecnologica e gli attori sociali così da contrastare questo fenomeno particolarmente diffuso sui social. I partecipanti al progetto trascorreranno un periodo presso l'associazione Sole Luna in cui si esploreranno una serie di casi specifici relativi al tema trattato.
LeggiIl Dalai Lama in visita per tre giorni a Palermo
In previsione dell’arrivo del leader tibetano si sta procedendo all’organizzazione di un calendario di manifestazioni dal titolo "Aspettando il Dalai Lama". Tra le ipotesi cui si sta lavorando la proiezione di film, la realizzazione di un Mandala di benvenuto realizzato dai monaci buddisti, una mostra fotografica sul Tibet, una meditazione aperta alla città sotto la guida di un maestro e una conferenza pubblica di un Lama tibetano e di un maestro occidentale.
LeggiImparare l’inglese viaggiando
Il programma "Study Abroad" ha una durata minima di due settimane, e si può partecipare sia ad un corso di gruppo che a lezioni one-to-one, con la possibilità di scegliere tra svariate mete nel mondo: da Londra, a Cambridge, Oxford o Dublino, sino a Bangkok, Vancouver, Sydney, Chiang Mai, Malta.
Leggi