I MOOCs (Massive Open Online Course) sono dei corsi online (in Italiano: Corsi aperti online su larga scala) che consentono una formazione e una partecipazione a distanza ad un numero molto grande di utenti da tutte le parti del mondo. I corsi sono infatti interamente gestiti online: nella maggior parte dei casi …
LeggiQuando le app diventano una risorsa, Math Guru
Oggi i giovani hanno sempre più risorse con le nuove tecnologie e con l’uso del web e dei suoi strumenti, hanno la possibilità di ricercare facilmente qualsiasi tipo di contenuto, video o addirittura corsi e manuali gratuitamente. Tra questi strumenti ci sono pure le “apps”, o applicazioni mobili, si …
LeggiCafébabel seleziona giovani reporter per Londra!
Chi conosce Cafébabel? Parliamo di quel webmagazine di giornalismo partecipativo scritto da (e per) i giovani Europei, tradotto in sei diverse lingue (francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano e polacco) che si propone di raccontare la società, la politica la cultura e gli stili di vita dei giovani cittadini europei. Infatti, il progetto da …
LeggiCybercrime, diritto e rete: il crimine informatico
Il 25 Novembre alle ore 16.30 nell’aula Santi Romano dell’ex facoltà di Giurisprudenza si terrà il seminario “CYBERCRIME- diritto e rete: aspetti giuridici e tecnici del crimine informatico”, aperto a tutti gli studenti ed in particolare pensato per quelli di giurisprudenza, ai quali sarà attribuito un cfu. Il seminario è …
LeggiBanca di Italia, borse di ricerca per neo economisti
La Banca d’Italia ha pubblicato un bando di concorso che prevede l’assegnazione di 4 borse di studio rivolte a giovani e appassionati economisti che abbiano esperienze nella ricerca economica applicata. Le borse hanno una durata di 12 mesi rinnovabili fino a un massimo di 12 mesi. Nel corso del periodo …
LeggiDove studiare in tranquillità
Si sa che lo studio viene più semplice se si ha un buon metodo, che può comprendere sia una buona organizzazione che un luogo confortevole in cui potersi applicare, possibilmente dove poter anche utilizzare gli strumenti che ormai accompagnano lo studio e la vita di molti studenti universitari, ovvero i …
LeggiIntervista a Salvatore Borsellino: “La Casa di Paolo”
Il nuovo progetto in corso, “La Casa di Paolo”, e un pensiero riguardo la situazione politica e legislativa odierna Parliamo del tuo progetto in corso, La Casa di Paolo. Com’è nata l’idea e come intendi realizzarla? “Questo progetto è nato dalla voglia di fare rivivere la memoria di Paolo. Io …
LeggiAccordo tra Unipa e Fiat, opportunità per gli studenti
Un programma che unisce mobilità, studio e lavoro. “L’università con una marcia in più!” Tra Unipa e Fiat è stato avviato un accordo, Fiat Likes U, che prevede la possibilità per gli studenti di fare uso del car-sharing, di stage e di opportunità di lavoro. Intanto l’azienda, per quanto riguarda …
LeggiAlla scoperta del Pyc
Si trova in via Giuseppe De Spuches 20 a Palermo il cosiddetto Pyc, o Palermo Youth Centre: parliamo di un centro aggregativo gestito da ragazzi palermitani volontari che al suo interno organizzano eventi culturali, giochi, mostre, corsi e non solo, e che propongono un modello di cooperazione “che fa propria concetti come …
Leggi“Officina dei nuovi lavori”: corsi per studenti finanziati da Google
Il programma di Officina dei Nuovi Lavori è un progetto formativo gratuito avviato da Google insieme alla Fondazione Mondo Digitale per diffondere le competenze digitali e realizzare attività mirate di formazione e orientamento professionale per i giovani. Realizzato grazie a una donazione di Google, l’Officina dei Nuovi Lavori è stata …
Leggi