La prima edizione del “Palermo Food Festival” si svolgerà dal 5 al 13 settembre alla Fiera del Mediterraneo. Palermo è in assoluto la capitale italiana del cibo da strada, con le sue panelle, stigghiole, pane con la milza, sfincioni e arancine. Organizzato da Medifiere, il festival sarà una colo¬ratissima festa …
Leggi“Lo Sport al Centro” a settembre al Cus Palermo
Per tutto il mese di settembre il Cus (Centro Universitario Sportivo di Palermo), organizza “Lo Sport al Centro”. Una manifestazione sviluppatasi in occasione della Giornata Nazionale dell’Accoglienza. Un progetto rivolto ai ragazzi ospitati nei Centri di accoglienza, nelle Comunità alloggio, nei Centri SPRAR di Palermo e Provincia, a studenti, universitari …
LeggiBorse “Marie Skodowska-Curie “la ricerca d’eccellenza data di pubblicazione 30/08/2015
L’UE bandisce borse di studio individuali europee e globali finalizzate a sostenere la carriera e la ricerca di ricercatori di eccellenza, in vari ambiti disciplinari, sia umanistici che scientifici. I settori di ricerca finanziati vanno dalla chimica, alle scienze sociali, passando per scienze economiche, matematica, fisica e scienze naturali. Le …
Leggi“ Sbrigo Per Te”, il nuovo servizio di consegne in bicicletta
Nasce a Palermo l’ innovativo bike messenger “Lo Sbrigo per te”, corrieri cittadini che effettuano le consegne in città utilizzando la bicicletta a basso impatto ambientale, offrendo un servizio efficiente veloce ed ecologico. Lo Sbrigo Per Te nasce per migliorare la vivibilità di Palermo, non inquinando e diminuendo il traffico …
LeggiResto al sud academy, la scuola dei talenti digitali del sud data di pubblicazione 25/08/2015
Resto al Sud è un progetto culturale della Cn Lab che ha l’obiettivo di valorizzare il Sud, fatto di idee, talenti, meraviglie, popoli e culture, realizzando sul web un’intelligenza collettiva offrendo come soluzioni possibili lo sviluppo del digitale e l’internazionalizzazione del tessuto economico. Da questo laboratorio culturale nasce la Resto …
LeggiStop al voto minimo di laurea per l’accesso ai concorsi pubblici
Con un emendamento presentato dal Pd, viene abolito il requisito del voto minimo di laurea per partecipare ai pubblici concorsi. Nella riforma della Pubblica Amministrazione, ormai divenuta legge, la novità universitaria prevede di attribuire maggiore importanza alla valutazione in sede di concorso. Nelle dichiarazioni di voto hanno detto sì alla …
Leggi