Criptovalute, fake news, Brexit, nuove tecnologie di trasporto, sono solo alcuni dei temi che saranno oggetto di analisi da parte dei giovani under 30 che parteciperanno al MYllennium Award 2018, il premio promosso dal Gruppo Barletta Spa e rivolto ai Millennials con l’obiettivo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione.
Il premio si articola in sei sezioni: My Book, con la premiazione di nove saggi sui temi “Diritto all‘informazione e tutela della privacy al tempo delle fake news”, “Il nuovo ruolo delle città di provincia e delle economie locali nell‘era dell‘alta velocità e delle nuove tecnologie di trasporto (Hyperloop)”, “Lo scenario post–Brexit e la riaffermazione delle identità territoriali nell‘era della globalizzazione”; My Startup, con la premiazione di due imprese o progetti di impresa ad alto contenuto tecnologico; My Reportage, con la premiazione di tre video inchieste su un tema a scelta tra “L’utilizzo delle criptovalute in Italia: dove, come e perché” e “Emissioni e surriscaldamento: gas umani o gas animali? L’impatto del consumo della carne”; My Job, con l’assegnazione di stage in aziende italiane e internazionali, master presso Università Bocconi di Milano, LUISS Guido Carli di Roma e Bologna Business School; My Frame, che premia il miglior cortometraggio su un tema a libera scelta; My Music, la novità di questa edizione che premia il miglior brano originale dedicato alla generazione dei Millennials. In palio, premi in denaro, pubblicazioni e opportunità professionali e formative.
A valutare i progetti, un Comitato tecnico–scientifico composto da personalità scelte per l’esperienza e la riconosciuta autorevolezza fra i membri della comunità accademica e scientifica, dell’economia, dell’industria, delle istituzioni, del giornalismo, del cinema e della musica.
Accanto al Comitato tecnico-scientifico, il Comitato d’onore composto da autorevoli personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani.
Le candidature per le sezioni MyStartup e MyMusic potranno pervenire entro il 30 maggio 2018 attraverso il sito www.myllenniumaward.org.
Le candidature per le sezioni MyBook, MyReportage, MyJob e MyFrame potranno pervenire entro il 15 giugno 2018 attraverso il sito www.myllenniumaward.org.
I finalisti parteciperanno alla cerimonia di premiazione del 25 luglio 2018 a Roma a Villa Medici nella quale verranno proclamati i vincitori delle diverse sezioni del concorso.