L’AIESEC è una delle più importanti associazioni internazionali studentesche universitarie ed è composta da giovani dai 18 ai 30 anni.
L’obiettivo di questa associazione no-profit è quello di raggiungere lo sviluppo del potenziale umano attraverso scambi di volontariato di sei settimane nei 126 paesi in cui AIESEC è presente. I vari comitati locali hanno la possibilità di lavorare attivamente in team e in un ambiente professionale per creare progetti in loco riguardo gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, con cui collaborano dal 2015. Selezionano ragazzi di tutto il mondo che lavoreranno con scuole e ONG per migliorare il territorio e sensibilizzare su diverse tematiche in lingua inglese. AIESEC offre anche la possibilità di fare esperienze formative all’estero e sviluppare la Leadership, concetto chiave per l’associazione, attraverso seminari organizzati dal comitato estero.
A Palermo, il comitato locale si riunisce in viale Delle Scienze ogni settimana per meeting e attività di gruppo nel marketing, scambi in uscita e in entrata. Sono già stati creati quest’anno vari progetti a Palermo, Trapani, Agrigento e provincia nelle scuole e nei centri per immigrati in cui molti volontari hanno contribuito con sessioni in inglese sull’importanza dell’istruzione, sulla parità di genere e sulla situazione ambientale. È stata data la possibilità a tantissimi giovani di vivere esperienze a 360 gradi in paesi come Brasile, Romania, Georgia e Croazia per condividere la propria cultura e lavorare in ambienti stimolanti per accrescere la propria persona.
I progetti di volontariato internazionale Global Volunteer sono un’esperienza di volontariato all’estero rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni. Il programma aiuta a scoprire le proprie capacità, operando all’interno di un ambiente internazionale come ONG, scuole o fondazioni in vari paesi. Tutti i progetti sono collegati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, hanno un grande potenziale di impatto nel mondo, e durano da 6 a 8 settimane.
Global entrepreneur è un’esperienza di stage all’estero in Business Administration per giovani laureati in Economia Aziendale, Scienze politiche e finanziarie, Direzione aziendale e Management in un ambiente internazionale e giovane come quello di una startup.
AIESEC propone stage retribuiti all’estero, dai 3 ai 12 mesi, che permettono a giovani laureati anche senza esperienza di entrare nel mondo lavorativo e aziendale, dando l’opportunità a chi ha studiato Management, Economia Aziendale, Scienze politiche e finanziarie, Direzione aziendale, di fare un’esperienza lavorativa all’estero.
Essere membro AIESEC vuol dire far parte di una comunità di giovani leader, che vogliono sviluppare il proprio potenziale e mettere in pratica quello che imparano all’università. La quota associativa per i membri del comitato è di cinque euro annui.
Per entrare a far parte del comitato, e lavorare per gli scambi in entrata e in uscita, sviluppando skills utili per il mondo del lavoro come inglese, public speaking e project management, potete visitare il sito https://www.aiesec.it/entra-in-aiesec/ e compilare il modulo sottostante, così da essere contattati da un responsabile locale.
Il presidente di AIESEC Palermo, Matilde Mancuso, ha dichiarato:“È una bellissima esperienza che ti consente di conoscere tantissimi ragazzi da tutto il mondo, di sentirsi utili nella società con progetti di rilevanza globale e che hanno un vero impatto. Abbiamo creato tantissimi progetti e tantissimi ragazzi di Palermo hanno fatto esperienze in diverse parti del mondo, esperienze che li hanno aiutati ad accrescere il proprio potenziale e ad ampliare i propri orizzonti, anche in previsione di un futuro lavoro. Questo dimostra che i giovani sono molto più attivi di quanto possa sembrare. La nostra associazione, dà la possibilità ai giovani universitari di diverse facoltà di ritrovarsi assieme e di sviluppare delle competenze anche relazionali, facendo emergere in loro una maggiore consapevolezza delle proprie capacità”.
CONTATTI:
Facebook: www.facebook.com/AIESECItaly
Instagram: www.instagram.com/aiesecitalia
Sito Nazionale: www.aiesec.it