Dopo il successo internazionale, il Teatro del fuoco ritorna a Palermo per la sua IX edizione. Giocolieri, danzatori, acrobati e mimi si esibiranno nell’incantevole location di Villa Filippina che, per l’occasione, aprirà le sue porte venerdì 29 e sabato 30 luglio alle ore 21.30.

Un cast composto da artisti provenienti da tutto il mondo arricchisce la compagnia che si esibisce con molteplici linguaggi espressivi usando l’ausilio del fuoco. Si tratta, infatti, di uno spettacolo poliedrico che offre show, parate, performances e installazioni, ma anche workshop, mostre, road show con acrobatica, musica, danza, mimo, arte, fotografia e, addirittura, cucina. Ce n’è per tutti i gusti, dunque. Adatto per grandi e piccini, promette di essere uno spettacolo suggestivo e affascinante in cui le musiche accompagneranno le fiamme che illumineranno l’antica villa settecentesca.

Creato a Stromboli nel 2008, l’International Firedancing Festival è unico al mondo nel suo genere. Secondo Forbes, la famosa rivista statunitense, lo spettacolo vanta di essere tra i 12 festival più cool al mondo per cui vale la pena fare un viaggio oltreoceano. Un festival imperdibile, dunque, per chi ha voglia di godersi gli eventi della calda estate palermitana.
Inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico della Regione Sicilia, ha ricevuto una medaglia dal presidente della Repubblica Italiana per l’alto valore culturale. Questa IX edizione, in particolare, mira a celebrare l’identità e a favorire l’incontro tra culture, lo fa sul palcoscenico, luogo della diversità e del dialogo.
I biglietti sono disponibili nei punti vendita del Circuito Box Office Sicilia e sul sito web