Sempre più vicina a temi come l’inclusione sociale e la disabilità, Palermo può andare orgogliosa di un’ iniziativa, pensata per aiutare chi è affetto da disabilità motorie.
L’iniziativa è stata presentata a Piazza Verdi, domenica 15 Gennaio, dove è stata provata la prima vettura con comandi speciali, pensata per chi ha difficoltà motorie, alla presenza del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Palermo si lancia quindi in questo nuovo progetto, vantando inoltre, di essere l’unica capitale europea ad offrire questo servizio: «Con orgoglio oggi siamo l’unica città d’Italia e d’Europa – afferma il sindaco Leoluca Orlando – che offre un servizio di car sharing per le persone con disabilità e questa è anche occasione per un doveroso ringraziamento ad Inail che ha scelto Palermo per questa sperimentazione perché ha ritenuto la nostra città terreno fertile per una diversa cultura della mobilità».
A partire proprio da 15 Gennaio per le strade di Palermo circolerà la prima Volkswagen Polo elettrica. Le autovetture saranno disponibili in piazza Castelnuovo, viale del Fante, piazza Principe di Camporeale e via Aquileia.
L’iniziativa del car sharing, che conta già oltre quattromila abbonati, prevede uno sconto di 5 euro per tutti i disabili che utilizzeranno il servizio, con la possibilità di acquistare l’abbonamento al costo di 20 euro. L’adeguamento delle autovetture è stato finanziato per intero dall’Inail, che ha sostenuto spese per 20 mila euro, mentre la Spa del comune ha messo a disposizione le auto.
«Facciamo un altro importante passo avanti – dichiara Leoluca Orlando – che conferma Palermo punto di riferimento di una mobilità sostenibile attraverso i servizi del tram, del car sharing, del bike sharing, del taxi sharing passando dal rafforzamento dei mezzi pubblici e delle aree pedonali».