Mercoledì 17 aprile alle ore 11:00, presso l’Aula Magna ex Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda n.172) si svolgerà il seminario dal titolo “Cittadinanza è partecipazione”, sul tema della partecipazione dei giovani cittadini alla vita della comunità in cui abitano.
Al seminario interverranno il rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari, il professore Fabio Mazzola, il professor Aldo Schiavello, la professoressa Laura Lorello, l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla ed il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
L’iniziativa nasce dall’idea di due giovani studenti di Giurisprudenza, Giuseppe Verrigno ed Emanuele Cocchiara, che hanno creato l’associazione Politeia.
Il loro progetto si basa sulla convinzione che sia compito di ogni cittadino sensibilizzare la collettività sui temi cruciali per la vita della comunità stessa, fornendo informazioni e strumenti per poter comprendere e decifrare al meglio le questioni e gli interrogativi del nostro tempo.
Politeia persegue questo obbiettivo organizzando numerosi incontri nelle scuole, collegando il Corso di studi in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo con le scuole secondarie di secondo grado.
Le attività seminariali e di approfondimento trattano di argomenti legati alla conoscenza del Diritto Costituzionale, dei principi di diritto Penale, del diritto Internazionale e dell’Unione Europea, del Diritto Regionale. Tutte materie che, proprio perché complesse vanno affrontate con semplicità e chiarezza attraverso la discussione di temi pratici e attuali. La conoscenza di questi temi è il primo passo per una piena consapevolezza dell’essere cittadini e per il progresso della comunità che, per essere democratica, necessita dell’apporto di ogni singolo individuo che la compone.
L’antico termine greco “Politeia” ha infatti il significato di “cittadini” e “legge“.
Nello svolgimento delle sue attività, l’associazione è coadiuvata da docenti e ricercatori del corso di Studi in Giurisprudenza e da studenti, laureati e laureandi che contribuiscono al progetto.
Giuseppe Verrigno, cofondatore di Politeia con Emanuele Cocchiara, ha dichiarato: “La partecipazione sta alla base del vivere insieme: se non ‘partecipiamo’ condanniamo a morte la comunità in cui viviamo. È questo il messaggio che abbiamo cercato, in quest’anno di attività, di comunicare ai giovani studenti delle scuole superiori di Palermo, ed è questo il tema che sarà al centro dell’incontro di giorno 17 Aprile. Sarà un seminario, grazie alle relazioni dei nostri illustri relatori, ma anche un assemblea, in cui, come facciamo in ogni nostro incontro, verrà stimolato il confronto, l’ascolto e il dibattito tra studenti, docenti e istituzioni.”
CONTATTI:
E-mail: politeiapalermo@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/PoliteiaPa/
Instagram: politeia_palermo