Visitare i musei è sempre un ottimo modo per conoscere meglio i segreti della storia della propria città. Palermo offre ai visitatori che desiderano addentrarvisi tante e diverse strutture in grado di raccontare momenti ed epoche diverse. Spesso nemmeno coloro che abitano il capoluogo siciliano riescono a riconoscerne le diverse sfaccettature, per mancanza di tempo o per gli impegni che non mancano mai di riempire le giornate di ognuno.
Quest’anno a Pasqua e Pasquetta i musei comunali rimarranno aperti. Quale migliore occasione per dedicarsi alla riscoperta di una città sempre in grado di sorprendere vecchi e nuovi turisti?
Sarà possibile visitare la Galleria d’Arte Moderna, l’Ecomuseo del Mare e lo Spazio ZAC ai Cantieri Culturali della Zisa, il 27 e 28 marzo dalle ore 9,30 alle ore 18,30.
La Galleria d’arte moderna Empedocle Restivo è un museo ubicato in via Sant’Anna, nel quartiere Kalsa del centro storico di Palermo. Tra le opere recentemente inserite nella collezione, si ricordano “Ettore e Andromaca” e “Oreste e Pilade” di Giorgio De Chirico.
L’Ecomuseo del Mare si trova, invece, in Via Messina Marine e al suo interno è possibile rievocare storie di mare antiche e recenti, immagini, foto, cartoline che raccontano il rapporto secolare che ci lega a quello che è da sempre l’elemento naturale più importante per la nostra isola.
Lo Spazio dedicato alle Arti Contemporanee (ZAC) ai Cantieri Culturali della Zisa è il luogo dedicato agli artisti nuovi ed emergenti.
Il Complesso di S. Maria dello Spasimo, l’imponente struttura nel cuore del quartiere Kalsa, la parte più antica della città, sarà visitabile il 27 marzo dalle ore 9,30 alle ore 17,30 e a Pasquetta dalle ore 10,00 alle ore 17,30.
La nostra città è piena di tesori che aspettano soltanto di essere scoperti, le occasioni non mancano. Cosa aspettate?