Il progetto ZYZ ripercorrerà le Vie della Setta dei Beati Paoli con una passeggiata volta nel mistero. Sabato 23 luglio, ci si immedesimerà nella Palermo settecentesca, in un viaggio nel tempo tra i luoghi del Cassaro e il Monte di Pietà, sulla base dei racconti del romanzo del Natoli.
Il luogo d’incontro sarà Piazza Marina, davanti lo Steri, la sede della Santa Inquisizione e delle carceri del Sant’Offizio. Da qui mediante un bus turistico si potrà percorrere il tour serale spostandosi dalla Chiesa di Maria SS degli Agonizzanti alla Chiesa di San Matteo e San Mattia al Cassaro, famosa per gli stucchi del Serpotta, ed infine alle Catacombe di Porta d’Ossuna con le relative visite guidate che spiegheranno come questi luoghi furono teatro degli intrighi e dei segreti della famosa confraternita palermitana. C’è da sempre stato un alone di mistero intorno al nome dei Beati Paoli, si presume che furono una setta nata da giustizieri per contrastare lo strapotere e i soprusi dei nobili. Incappucciati di nero, i sicari, si riunivano in gran segreto di notte, al lume di candela e nelle cripte sotterranee del quartiere del Capo per pianificare crimini.

Il popolo cercava di farsi giustizia rivolgendosi alla congregazione che eseguiva vendette personali agendo nell’ombra e con la massima segretezza. Il percorso serale di circa tre ore ha un costo di 15 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a progettozyz2015@gmail.com e ad Gianluca Pipitò 389.0599182 e Fabio Tralongo 389.8797332