Grazie all’entusiasmo di cinque giovani siciliani nasce l’app gratuita Android Tracity, il cui scopo è l’unione delle tradizioni con le nuove tecnologie digitali, valorizzando e promuovendo i territori dell’Isola. “Viaggia…Scopri…Emozionati” è il suo motto. A chiarire la mission del progetto è il project manager del team Gaetano Avellone, studente della facoltà di ingegneria gestionale dell’Università di Palermo:” si tratta di un progetto- ha dichiarato- che attraverso una mappa digitale interattiva dà voce alle bellezze e alle tradizioni delle nostre città, di cui tutti hanno il diritto di scoprire.” Qualsiasi cittadino o amministratore del comune può “sbloccare” la propria città, permettendo l’accesso al network Tracity, ( qui il link http://www.trasyvo.com/join.php ).
“Il progetto- continua Gaetano Avellone- mira allo sviluppo dei nostri paesi, di cui tanto hanno bisogno, attraverso la valorizzazione delle risorse turistiche ed enogastronomiche; e la Sicilia, su questi due punti, non dovrebbe avere concorrenti. Inoltre si cerca di promuovere le attività commerciali e le piccole e medie imprese del territorio, grazie al marketing di prossimità”.
Il lavoro è stato realizzato anche in collaborazione con l’associazione Iniziativa Territoriale Partinico, il cui presidente Vincenzo Sollena ha affermato:” E’ da circa un anno che lavoriamo al progetto, cercando di fotografare descrivere, raccontare il patrimonio storico delle nostre città e inserire il materiale all’interno della mappa interattiva di Tracity. Uno strumento utile sia per i turisti sia per i cittadini stessi. Ciò consentirà anche di connettere le città fra di loro”.
E’ possibili scaricare l’app da Google play store o cliccando sul link.